Un breve racconto sulla mia esperienza nello studio della psicologia all’università, in particolare nella preparazione della tesi di laurea (corso di ‘Scienze e tecniche psicologiche’ dell’università Gabriele D’Annunzio a Chieti). I dubbi, quando è il momento di fare la tesi di laurea, sono molti, a cominciare dal dover scegliere tra tesi compilativa e tesi sperimentale. Quali possono essere i vantaggi di ciascun tipo?
In questo video non affronto soltanto la diversita’ tra tesi compilativa e sperimentale, ma anche la mia esperienza nell’aver preso parte ad un piccolo progetto sperimentale, venendo annesso ad un gruppo di ricerca per qualche mese. Nello specifico, mi sono occupato di neuroscienze cognitive, una branca molto interessante a cavallo tra la psicologia, specie la psicologia cognitiva, e la neurobiologia.
Iscriviti, metti ‘Mi piace’ e condividi per supportare questo mio progetto 🙂
#Psicologia #università #Neuroscienze #Divulgazionescientifica