Ricerche bibliografiche: Banche dati e biblioteche in Rete

Ricerche bibliografiche: Banche dati e biblioteche in Rete Saper utilizzare Google non basta. In presenza di una crescita esponenziale di contenuti online, la sfida consiste, nell’università come nel mondo del lavoro, nella capacità di individuare, valutare e utilizzare efficacemente l’informazione necessaria. Parte strutturata di questa informazione è disponibile alla consultazione grazie al nuovo universo bibliografico […]

Liberalizzazione e deregulation nei settori a rete: aspetti economici – Castaldo, pt. 1

L’accesso alle infrastrutture nei settori a rete: un’analisi comparatistica Roma, lunedì 24 maggio 2010, ore 15.00 – 19.00 Università Europea di Roma Introduce Giovanni B. NUZZI (Docente di Diritto Pubblico Comparato, Università Europea di Roma) Relazioni Angelo CASTALDO (Ricercatore in Scienza delle Finanze, Università di Roma “La Sapienza”) Liberalizzazione e deregulation nei settori a rete: […]

Ricerche bibliografiche: Banche dati e biblioteche in Rete (Percorsi di studio)

Ricerche bibliografiche: Banche dati e biblioteche in Rete (Percorsi di studio) Saper utilizzare Google non basta. In presenza di una crescita esponenziale di contenuti online, la sfida consiste, nell’università come nel mondo del lavoro, nella capacità di individuare, valutare e utilizzare efficacemente l’informazione necessaria. Parte strutturata di questa informazione è disponibile alla consultazione grazie al […]

Eretici Digitali: La rete è in pericolo, il giornalismo pure. Come salvarsi con un tradimento e dieci tesi (Apogeo Saggi)

Eretici Digitali: La rete è in pericolo, il giornalismo pure. Come salvarsi con un tradimento e dieci tesi (Apogeo Saggi) Il mondo dei media e quello del Web rischiano seriamente, ognuno per proprio conto, di andare a rotoli, e con loro quel poco di libertà che racchiudono. Massimo Russo e Vittorio Zambardino, giornalisti che da […]