La chimica nel restauro. I materiali dell’arte pittorica

La chimica nel restauro. I materiali dell’arte pittorica Come i grandi maestri della pittura antica erano pienamente consapevoli del comportamento dei materiali che impiegavano, anche la cultura odierna del restauro deve possedere quelle cognizioni, arricchendole del contributo conoscitivo che viene dalla scienza: in questo modo è possibile intervenire con metodologie e con materiali che assicurino […]

I giovani e il restauro: Arte nel tempo: significato, trasformazione e conservazione (Tesi di laurea)

I giovani e il restauro: Arte nel tempo: significato, trasformazione e conservazione (Tesi di laurea) Il restauro consiste in un atto critico che richiede una formazione multidisciplinare, senza la quale si deve ammettere che l’intervento rischia diretrocedere bruscamente a un’attività artigianale e seriale. La preparazione del restauratore non può prescindere da una profonda conoscenza della […]

Telemantova TG – Attivazione della Laurea magistrale in Conservazione e Restauro di Beni Culturali

Il servizio tratta della presentazione del Corso di Laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Conservazione e Restauro di Beni Culturali attivato dalla Scuola di Restauro Istituti Santa Paola nella città di Mantova. La conferenza stampa si è tenuta il 5 dicembre 2017 presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi a Mantova Video Rating: […]

#LaMiaTesi di Rossana Pirola – V anno del corso di Restauro

Rossana Pirola, studentessa del V anno del corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali ci presenta un’anteprima della sua tesi di laurea: Importanza del verso nei dipinti su supporto tessile: metodi di conservazione non invasivi. In questo video Rossana ci spiega come sta intervenendo sul dipinto su supporto tessile “Sant’Antonio da Padova”, collocato nell’Abbazia […]

Presentazione Tesi Laurea di Giovanna Turri “Una proposta di restauro per Camerata Vecchia”

Sala Consigliare Comune di Camerata Nuova Presentazione 5° edizione del libro: “Camorata: una storia durata 1000 anni” a cura dell’Associazione Pro Camorata e Presentazione Tesi di Laurea della Dott.ssa Giovanna Turri . “Una proposta progettuale di restauro per Camerata Vecchia” prefazione della Prof.ssa Arch. Daniela Esposito . Video Rating: / 5

A scuola di restauro. Le migliori tesi degli allievi dell’Ist. centrale per il restauro e dell’Opificio delle pietre dure negli anni 2005-2007

A scuola di restauro. Le migliori tesi degli allievi dell’Ist. centrale per il restauro e dell’Opificio delle pietre dure negli anni 2005-2007 Ventitre articoli restituiscono, in forma breve, i contenuti di altrettante tesi di diploma discusse dagli allievi delle Scuole dell?Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e dell?Opificio delle Pietre Dure di Firenze. […]

Pagina successiva »