Le 4 regole da seguire per inserire le citazioni nella tesi

Come inserire le citazioni all’interno della tesi di laurea? Vuoi inserire nella tua tesi una o più frasi altrui? In questo video ti illustreremo come inserire le citazioni all’interno della tesi. In particolare, vedremo come deve essere inserita la relativa fonte sia all’interno del corpo tesi che in bibliografia. —————————————-­­­——————- Link ad altri video utili […]

Il fenomeno migratorio: nella prospettiva del diritto dell’unione europea e del diritto italiano

Il fenomeno migratorio: nella prospettiva del diritto dell’unione europea e del diritto italiano L’immigrazione rappresenta un fenomeno che esiste da sempre. Sentiamo parlare di immigrazione, oramai, quotidianamente. Nel presente saggio si prende in considerazione, dunque, un fenomeno attuale e di considerevole portata. In particolare, viene preso in esame il continente europeo, con specifico riferimento all’ambito […]

Ricchezze velate e sfide di traduzione: Harry Potter nella letteratura per l’infanzia (Tesi di Laurea Vol. 1)

Ricchezze velate e sfide di traduzione: Harry Potter nella letteratura per l’infanzia (Tesi di Laurea Vol. 1) Si può qui avere una sfaccettata visione della saga di Harry Potter della scrittrice britannica Joanne Kathleen Rowling, nell’ottica della letteratura per l’infanzia inglese, dei temi contenuti nei suoi romanzi, e delle problematiche riscontrate nella traduzione italiana.Nel primo […]

La famiglia nella società. Quali padri e madri: unioni civili e adozioni,

Video del convegno pubblico svoltosi il 16 aprile 2016, organizzato dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia e dalla Loggia Insubria del Rito Simbolico Italiano. Video Rating: / 5

Identità e diritti delle donne. Per una cittadinanza di genere nella formazione

Identità e diritti delle donne. Per una cittadinanza di genere nella formazione Prezzo di listino: EUR 11,90 Solo per oggi su Amazon: EUR 10,11

Archeologia e Progetto: didattica e tesi di laurea nella facoltà di Architettura

Archeologia e Progetto: didattica e tesi di laurea nella facoltà di Architettura Questa raccolta di tesi di laurea e lavori didattici segue un’analoga pubblicazione del 2002 e, pur consistendo, come quella, in una rigorosa e forzatamente limitata selezione di lavori, mostra con quanta e crescente attenzione il tema Archeologia e Progetto sia visto dai docenti […]

« Pagina precedentePagina successiva »