Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale Prezzo di listino: EUR 50,00 Solo per oggi su Amazon: EUR 46,69

21) La certezza del diritto – Discussione

Il convegno triennale della Società Italiana di Storia del Diritto offre l’occasione per una visione d’insieme del diritto dall’età greca ai giorni nostri. Nel corso dell’iniziativa dal titolo “La certezza del diritto nell’esperienza storica e attuale”, che si terrà da giovedì 2 a sabato 4 dicembre 2010 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza a […]

Diritto Amministrativo Video lezione n.20 : I poteri amministrativi

Per scaricare i riassunti associati alle video lezioni di diritto amministrativo aggiornate al 1-1-2018, in formato WORD (.doc), visitare il sito web : http://www.riassunti.eu/riassunti-diritto-amministrativo oppure http://www.riassunti.eu Il principale testo di riferimento è il compendio della Simone. In questa video-lezione verranno trattati i seguenti argomenti: Capitolo 13 I poteri amministrativi 1. Il potere autorizzatorio 2. La […]

Le opportunità del diritto internazionale – 03/2018

Università degli Studi di Trento – Facoltà di Giurisprudenza Francesco Pallotta intervista il prof. Tarcisio Gazzini, docente alla East Anglia University e Visiting Professor alla Facoltà di Giurisprudenza di Trento Associazione UniTn Alumni Giurisprudenza, Testimonianze d’eccellenza Data: marzo 2018 https://www.giurisprudenza.unitn.it/497/testimonianze-deccellenza Video Rating: / 5

Parla Mario Ricca professore di diritto interculturale FAI_CNF Giornata Diversità culturale

Il 21 maggio è la Giornata mondiale della Diversità culturale. FAI – Fondazione CNF – la celebra con questa intervista sul rapporto tra professione forense e intermediazione culturale

Tesi di laurea. Diritto internazionale. L’inviolabilita’ della privata proprieta’ del nemico in tempo di guerra marittima. Regia Universita’ di Torino 1905

Tesi di laurea. Diritto internazionale. L’inviolabilita’ della privata proprieta’ del nemico in tempo di guerra marittima. Regia Universita’ di Torino 1905 In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 36. Annotazioni al piatto anteriore. Diverse sottolineature con matita rossa e blu nel testo e appunti manoscritti ai margini. L’ultima pagina si presenta interamente sottolineata con matita […]

« Pagina precedentePagina successiva »