Ragazzo di 23 anni brucia la tesi di laurea e si rivolge ai politici.

”Vi chiedo solo 5 minuti per ascoltare questo messaggio: Mi chiamo Tommaso Longobardi, ho 23 anni, oggi dopo 3 anni finalmente sono riuscito a laurearmi… Dovrebbe essere uno dei giorni più felici della mia vita, eppure quello che provo è tutto tranne che felicità… Da oggi sono consapevole che non una laurea sul curriculum per […]

A scuola di restauro. Le migliori tesi degli allievi dell’Ist. centrale per il restauro e dell’Opificio delle pietre dure negli anni 2005-2007

A scuola di restauro. Le migliori tesi degli allievi dell’Ist. centrale per il restauro e dell’Opificio delle pietre dure negli anni 2005-2007 Ventitre articoli restituiscono, in forma breve, i contenuti di altrettante tesi di diploma discusse dagli allievi delle Scuole dell?Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro e dell?Opificio delle Pietre Dure di Firenze. […]

Rappresentanza sindacale, rappresentanza politica e tutela del bene comune: Cgil e Pci nella Fiat degli anni ’80 (Saggi & Tesi)

Rappresentanza sindacale, rappresentanza politica e tutela del bene comune: Cgil e Pci nella Fiat degli anni ’80 (Saggi & Tesi) Walter Molinaro è un operaio di quinto livello al reparto innovazione del Portello. Laureando in architettura, fa richiesta per l’avanzamento di carriera nel ruolo di designer. Dopo vari colloqui con i responsabili dell’azienda, il 18 […]

Le tesi di laurea in Pedagogia in cento anni di storia del Magistero di Firenze. Vol.I: 1882-1969. Vol.II: 1969-1986.

Le tesi di laurea in Pedagogia in cento anni di storia del Magistero di Firenze. Vol.I: 1882-1969. Vol.II: 1969-1986. Firenze, Univ.degli Studi di Firenze, Facoltà di Magistero, Ist.di Pedagogia 1984 e 1987, 2 voll. di 2, cm.16×23,8, pp.149; 251, br. Solo per oggi su Amazon:

Imparare a leggere dopo i 6 anni e uso tecnologie dalla prima media. Come si comportano i manager di Google e

Imparare a leggere dopo i 6 anni e uso tecnologie dalla prima media. Come si comportano i manager di Google e … Assieme ai programmi televisivi, ai cartoni più popolari, ai giocattoli parlanti e ai Dvd caratterizzati da cambio di scena velocissimi, l'uso precoce di mouse, computer, smarthpone, spesso concessi ai bambini per placare il […]

LE TESI DI LAUREA IN PEDAGOGIA IN CENTO ANNI DI STORIA DEL MAGISTERO DI FIRENZE

LE TESI DI LAUREA IN PEDAGOGIA IN CENTO ANNI DI STORIA DEL MAGISTERO DI FIRENZE le Tesi di laurea in Pedagogia in cento anni di storia del Magistero di Firenze. Vol. I: 1882-1969. Firenze, Università degli Studi di Firenze, 1984, in-8, br. edit., pp. 149, [3]. Solo per oggi su Amazon:

« Pagina precedentePagina successiva »