Sono sempre stato un buono studente cioè mi sono sempre impegnato parecchio nel fare gli esami e ho studiato?

Domanda di Gino: Sono sempre stato un buono studente cioè mi sono sempre impegnato parecchio nel fare gli esami e ho studiato?
molto in questi anni e tuttavia ho un problema…mi sono laureato con buoni voti ma alla triennale a causa di un po di demotivazione personale e di un relatore che non gliene fregava nulla e non mi ha seguito molto ho fatto una tesi pessima e ho scopiazzato parecchio e non sapevo che è una cosa pericolosa da fare che non va fatta perchè sinceramente vi giuro che altrimenti avrei evitato di farlo e alla magistrale ho fatto una buona tesi non facendo quindi l’errore che ho fatto con quella della triennale…ora vorrei fare un dottorato in un ateneo diverso da quello in cui mi sono laureato, e vorrei farlo su una materia su cui ho fatto la tesi della magistrale(l’argomento su cui ho fatto la tesi della triennale non c’entra nulla con quello su cui vorrei fare il dottorato) ma ho sinceramente un po paura che se faccio il dottorato si vadano a rivedere la tesi della triennale e succeda un macello…che ne pensate?che mi consigliate?

Migliore risposta:

Answer by Jade V
Al dottorato, almeno nella mia università, si accede per concorso, ossia si sostiene prima un esame scritto, poi uno orale, più una presentazione personale dell’argomento su cui si ha intenzione di basare il dottorato e quindi di preparare la tesi finale.
Ovviamente tutto questo serve a capire e valutare la preparazione generale del candidato e stabilire una classifica di merito (visto che i candidati sono sempre in numero maggiore rispetto ai posti disponibili è necessario “scremare”). Dubito fortemente che si “riesumino” le tesi pregresse, specialmente quella della Triennale (oltre tutto anche in ateneo diverso, nel tuo caso).
Fra l’altro, sarebbe stato compito del tuo relatore di tesi “scoprire” le tue scopiazzature, la responsabilità era anche sua, oltre che tua (ma su questo argomento non voglio certo moralizzare), ormai non credo abbia più molta importanza, anche perchè ti sei impegnato maggiormente in seguito e che la successiva tesi magistrale era di buon livello, il che mi pare ben più rilevante. 🙂

Aggiungi la tua risposta nei commenti!


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 28 Aprile la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
Quiz Tesi di Laurea

Quanto ne sai sulle tesi di laurea? Mettiti alla prova!

chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website