Henri Pirenne è stato uno storico belga scomparso nel 1935, due anni prima della pubblicazione del volume intitolato Maometto e Carlomagno (in italiano edito da Laterza). È noto soprattutto per la tesi che da lui prende il nome, la “tesi di Pirenne” e che riguarda l’inizio del Medioevo. Si tratta di una questione molto discussa e, in parte, superata, ma che riveste un’importanza decisiva non solo per la metodologia della ricerca storica. Di questo parliamo oggi nel video.
👉 Il video di Historical EYE sul #medioevo 👉👉👉https://youtu.be/ZvgUFaJkFic
👉COME PUOI SUPPORTARMI?
✏ Sostieni il Progetto su Tipeee 👉 https://bit.ly/2yt9KLp
👍 Lascia un like, commenta e condividi il video!
💡 Donazioni: https://www.paypal.me/annaliside
👉MUSICHE: https://www.bensound.com – http://incompetech.com.
Myujii 👉 http://bit.ly/1k1g4ey
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License:
https://creativecommons.org/licenses/…
~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
✏ Manuali di Filosofia: Storia del pensiero Occidentale (7 volumi) a cura di Cambiano, Fonnesu e Mori, ed. Il Mulino. Per i licei quelli curati da Cambiano-Mori (Laterza), Esposito-Porro (Laterza), Moravia (Le Monnier).