Liberalizzazione e deregulation nei settori a rete: aspetti economici – Castaldo, pt. 1

L’accesso alle infrastrutture nei settori a rete: un’analisi comparatistica
Roma, lunedì 24 maggio 2010, ore 15.00 – 19.00
Università Europea di Roma

Introduce
Giovanni B. NUZZI (Docente di Diritto Pubblico Comparato, Università Europea di Roma)

Relazioni
Angelo CASTALDO (Ricercatore in Scienza delle Finanze, Università di Roma “La Sapienza”)
Liberalizzazione e deregulation nei settori a rete: aspetti economici

Lucio LANUCARA (Responsabile Comunitario ed Internazionale, Direzione Affari Legali e Societari, Trenitalia SpA)
L’accesso alle infrastrutture ferroviarie in Europa: soggetti, mercati e regole

Raffaele GIARDA (Partner, Studio Legale Baker & McKenzie)
L’accesso alle reti di comunicazione elettronica

Gilberto NAVA (Senior Counsel, Legance Studio Legale Associato)
Net neutrality: non solo una questione tecnica

Valeria FALCE (Ricercatore di Diritto Commerciale, Università Europea di Roma)
Sistemi a rete e innovazione tecnologica: cenni sui modelli cooperativi

Andrea STAZI (Docente di Diritto Privato Comparato, Università Europea di Roma)
L’accesso ai media ed ai contenuti audiovisivi e la proprietà intellettuale: sliding doors?


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 28 Aprile la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
Quiz Tesi di Laurea

Quanto ne sai sulle tesi di laurea? Mettiti alla prova!

chevron_left
chevron_right