Freud e la scoperta della cocaina

La prima volta che Freud aveva preso la cocaina aveva sentito un tale benessere da dichiarare che “non v’è nulla al mondo per cui valga la pena non prendersela”. E cominciò anche a prescriverla ai suoi pazienti: i primi cocainomani della storia, in Occidente. L’entusiasmo di Freud per la bianca polverina lo indusse a scrivere il famoso lavoro Über Coca, che fu pubblicato nel luglio 1884 dalla rivista Zentralblatt für ges Terapie, nel quale egli tende tuttavia a mettere in evidenza soprattutto gli aspetti positivi dell’uso della sostanza, della quale confessa di essere divenuto abitué. Dietro suo suggerimento, l’oculista dello stesso Ospedale viennese, C. Koller, condusse l’esperimento che l’avrebbe portato ad una scoperta di non poco conto. A quel tempo, il solo metodo di anestesia locale praticabile in oculistica era lo spray di etere, che induceva tuttavia effetti superficiali e transitori.
E dopo aver constatato che la soluzione di cocaina induce sulla mucosa linguale una sensazione di anestesia, Koller ne applicò un po’ sull’occhio di una rana. Trenta secondi dopo la cornea della rana si mostrava completamente insensibile ad ogni stimolo.
Koller ripeté l’esperimento su cavie, conigli, cani, e infine… su se stesso e sui colleghi, confermando de-
finitivamente l’effetto anestetizzante esercitato dalla cocaina sull’occhio. La scoperta avrebbe reso possibili molti interventi chirurgici in oculistica sin’allora impraticabili per indisponibilità di anestetici locali specifici.
Con altri analgesici – nel caso specifico con i derivati dell’oppio – lo psichiatra viennese avrebbe dovuto
fare negli anni una triste esperienza personale: una neoplasia del cavo orale lo avrebbe tormentato negli
ultimi sedici anni della sua vita, imponendo una trentina di inter venti operatori, e procurandogli sofferenze indicibili (anche per l’imperizia di alcuni chirurghi).

Dal Web Freud parla della cocaina (www.massoniserafino.it)

 

 


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Martedì 29 Aprile la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
Quiz Tesi di Laurea

Quanto ne sai sulle tesi di laurea? Mettiti alla prova!

chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Comment
Name
Email
Website