Domanda di lionel messi: finire la laurea magistrale a 26 anni e mezzo è tardi per il lavoro?
Ragazzi,buongiorno,secondo voi è tardi finire la magistrale a 26 anni e mezzo per il lavoro…come si viene giudicati dai datori di lavoro…sono stato 2 anni all’estero tra spagna,francia,inghilterra,germania per migliorare queste quattro lingue ed adesso le so perfette…ma ho paura che magari questo non venga apprezzato dai datori di lavoro…però se non andavo adesso che ero giovane all’estero,forse non ci sarei più andato perchè se si comincia a lavorare naturalmente non si può più o si è troppo vecchi…..mi sto stressando per questo fatto qui cioè che l’età di laurea è fondamentale…voi cosa dite? a che età ci si laurea normalmente? p.s.mi laureo in economia in marketing management con 110 e lode però nonostante il voto di laureo non sono sereno.
Io comunque le basi per queste quattro lingue le avevo di mio e sono andato all’estero per perfezionarle e posso dire di saperle molto bene……inoltre vengo dal linguistico p.s. all’estero ho fatto vari lavoretti a contatto con la gente per cercare di assumere una pronuncia molto buona però non so come valuteranno questa cosa nel mondo del lavoro in quanto sono lavoretti non affini alla mia laurea
Migliore risposta:
Answer by divmell11
Entro i 27 è perfetto!
Io mi laureo a 26 e 3/4 perchè prima dell’uni ho lavorato un anno e poi perchè ho fatto la tesi triennale in 7 mesi mentre quella magistrale che ho iniziato da 3 mesi spero finisca in 9..
Come mai tutto questo tempo in tesi?
Perchè mi sto laureando in Scienza dei Materiali e la tesi è tutta sperimetale!
Aggiungi la tua risposta nei commenti!