English subtitles available – Italian and English description below
Parte del video elaborato per la mia tesi di laurea (Facoltà di Architettura – 13 Novembre 2012).
Argomento del video è il Danteum, un tempio gloria di Dante, un episodio più unico che raro in cui l’architettura stessa cerca di evocare il contenuto allegorico e poetico di un’opera letteraria. Senza ricorrere alle arti decorative, l’architettura lo incarna nella sua essenza, grazie al sapiente utilizzo delle componenti numeriche e geometriche proprie della Divina Commedia.
Questa parte del video è volta a mostrare il video-inserimento dell’edificio sull’attuale Via dei Fori Imperiali, nel luogo che originariamente avrebbe dovuto ospitarlo.
Si ringrazia la partecipazione di A. Amadei come voce narrante e di F. Scala per il prezioso aiuto nelle riprese.
Segment of the video created for my final dissertation (School of Architecture – November, 13th 2012).
This video is about the Danteum, a temple dedicated to Dante, a one-of-a-kind episode in which the architecture itself is aimed to evoke the allegoric and poetic content of a literary work. Without any application of decorative arts, the architecture embodies it in its own essence, wisely exploiting the numeric and geometric components of the Divine Comedy (la Divina Commedia).
This segment is intended to show a video-montage with the building standing in the present Via dei Fori Imperiali, right where it was originally supposed to be built.
A special thanks to A. Amadei as the narrator and to F. Scala for the priceless help while filming.