Carlotta Nobile è stata un’apprezzata violinista, storica dell’Arte, scrittrice e blogger. La sua breve e intensa vita è iniziata nel 1998 e conclusa a luglio del 2013 a seguito di una malattia.
In sua memoria è stata istituita a Benevento nel 2015 L’Associazione Centro Studi Carlotta Nobile che, tra l’altro, assegna un premio di 5.000 euro alla migliore tesi di laurea sulle consonanze tra linguaggi figurativi e musicali, col patrocinio de La Sapienza di Roma.
Nel 2019 il premio è stato aggiudicato a Giulia Rullo con la tesi dal titolo “Musica in rilievo: i capitelli musicali di Cluny III”
La cerimonia si è scolta il 25 marzo presso l’aula Venturi della Facoltà di Lettere e Filosofia alla presenza di Gaetano Lettieri, Direttore del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, Marina Righetti, Antonio Rostagno, Antonella Sbrilli, che è stata la relatrice della tesi di Carlotta, e della famiglia Nobile.
Carlotta ha scritto nell’ottobre del 2012 “Il mio sogno è – appena possibile – di creare un’associazione che spero possa arricchirsi nel tempo e dare anche un piccolo contributo alla ricerca perché vorrei poter dare a tutti (sani e malati) un forte messaggio: il cancro recide le nostre radici, ma quei tagli sono i punti di innesto delle nostre ali”.
Video Rating: / 5