Domanda di Fufy: Che differenza c’è tra una tesi di laurea sperimentale, di ricerca, compilativa, curriculare?
Sono laureato in filosofia, mi sono iscritto ad un corso di laurea magistrale in Lettere Moderne per avere accesso ad un offerta di insegnamento più ampia. Mi chiedevo quale fosse precisamente la differenza tra le tipologie di tesi di laurea propostemi (sperimentale, di ricerca, compilativa, curriculare) con relativi vantaggi e svantaggi. Grazie
Migliore risposta:
Answer by chance_3x3
I tipi di tesi sono solo due:
Sperimentale O di ricerca (sono sinonimi)
contrapposta a quella
Compilativa O curriculare (sinonimi)
La tesi compilativa (o curricolare) si limita a rielaborare, commentando e ragionando, ciò che è stato già detto e scoperto da altri. E’ molto più semplice e dà meno punteggio, la difficoltà si limita all’organizzare bene il lavoro e a non ridursi a un copia e incolla.
La tesi sperimentale o di ricerca invece è un lavoro proprio. Sei tu che sperimenti, ricerchi, indaghi e scrivi il frutto delle tue indagini. E’ un tuo progetto di ricerca.
Ovviamente prima è preceduta comunque da una parte compilativa per inquadrare l’argomento e spiegare. Molto più apprezzata e dà più punteggio