UNIVERSITA’ DI TERAMO. DOCENTE CONTRO LAUREANDA

Università di Teramo. Sala delle lauree di Giurisprudenza. 20 marzo scorso. Sara Mourchid, una ragazza marocchina cittadina italiana fin dalla nascita, sta discutendo la sua tesi sulla Primavera Araba e sui diritti umani nei Paesi del Nord-Africa. Attorno a lei almeno una quarantina tra amici e familiari, gli stessi che dal 1969 da Casablanca, in […]

Discussione Tesi – Laurea Magistrale Giurisprudenza – Unical (CS)

Discussione elaborato finale – Università della Calabria – Laurea Magistrale Giurisprudenza – Dott. Gianluca Tripepi – Titolo Tesi: Colpevole oltre ogni ragionevole dubbio. Uno sguardo oltre Oceano.

Aiuto tesi di laurea giurisprudenza. Ripetizioni giurisprudenza Milano.

Aiuto tesi di laurea giurisprudenza. Ripetizioni giurisprudenza Milano e consulenza tesi. http://milano-ripetizioni.jimdo.com è il sito dove potrete trovare aiuto per la vostra tesi di laurea! Consulenza tesi di laurea a meno di 12€ a pagina, in tutta Italia per tutte le facoltà. Preparazione ottimale per giurisprudenza, preventivi personalizzati in poche ore. Inoltre, servizio di ripetizioni […]

Le migliori tesi sul lavoro, Matteo Avogardo

Il neodottore in Giurisprudenza premiato da Cgil Cisl Uil e Università di Trento per la tesi dal titolo “”Il mercato del lavoro e l’estensione delle tutele”

Discussione Tesi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza – UNINA

Discussione Tesi di Laurea in Antropologia Giuridica, dal titolo “Diritto e Vendetta”, in data 20.10.2015, a relazione della Chiar.ma Prof.ssa Valeria Marzocco. Candidato: Alfredo Cesarano. Abstract: Dalla concezione “arcaica” della vendetta e dal principio sociale del contrappasso Kelseniano, si giunge al circuito del dono contrapposto all’idealtipo vendetta; fondamentali, dopo aver eseguito uno studio della vendetta […]

Istituzioni di Diritto romano (prof. Francesco Milazzo) Open day Giurisprudenza

Perché studiare Diritto romano in un moderno corso di Giurisprudenza? «Il presente non potrebbe apprezzarsi se non si avesse adeguata conoscenza di quello ciò che lo precede», è la risposta del docente Francesco Milazzo, insegnante del dipartimento catanese. Nella sua lezione introduttiva, destinata alle aspiranti matricole, il professore ha spiegato come questo «enorme e fantastico […]

« Pagina precedentePagina successiva »