7. Il realismo politico e il pensiero elitista – Claudio Martinelli

7. Il realismo politico e il pensiero elitista  - Claudio Martinelli

►Settimo appuntamento del corso a carattere divulgativo
LO STATO MODERNO: IDEE, ISTITUZIONI, TRASFORMAZIONI

►Relatore:
Claudio Martinelli, professore di Diritto Pubblico Comparato e Diritto Parlamentare presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

►Indice:
1) Introduzione del corso e presentazione del docente 0:15
2) Lezione 2:47
3) Domande del pubblico (a partire da) 36:35

►Sommario:
“In tutte le società regolarmente costituite, nelle quali vi ha ciò che si dice un governo, noi oltre al vedere che l’autorità di questo si esercita in nome dell’universo popolo, oppure di un’aristocrazia dominante, o di un unico sovrano […], troviamo costantissimo un altro fatto: che i governanti, ossia quelli che hanno nelle mani ed esercitano i pubblici poteri, sono sempre una minoranza, e che, al di sotto di questi, vi è una classe numerosa di persone, le quali non partecipando mai realmente in alcun modo al governo, non fanno che subirlo; esse si possono chiamare i governati”.
E’ sempre difficile e forse arbitrario cercare di individuare una frase che abbia la forza espositiva per illuminare il tratto fondamentale da cui muovono le teorizzazioni di un pensatore. Tuttavia in quella proposizione sono presenti, in nuce, un impianto concettuale ed una terminologia che bene rappresentano la base di partenza per quella che sarà tutta l’elaborazione teorica del pensiero di Gaetano Mosca (Palermo, 1858 – Roma, 1941), che dell’elitismo è stato uno dei fondatori con Vilfredo Pareto e Robert Michels. Il nostro incontro dapprima metterà in luce i legami concettuali esistenti tra realismo politico ed elitismo, per poi concentrarsi sui canoni fondamentali del pensiero elitista, visti attraverso la produzione scientifica, in particolare, di Gaetano Mosca: alla ricerca degli elementi di attualità che ancora questo filone presenta.

►Pagina di riferimento del corso:
http://www.culturalbatros.org/statomoderno.html

Video Credits: Matteo Rago

Audio Credits:

“Hall of the Mountain King” Kevin MacLeod (incompetech.com), 0:00-0:15.
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0
http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/


Siamo la Società Leader del settore che ha supportato migliaia di tuoi colleghi in oltre 20 anni di esperienza (più di 600 solo quest'anno).

Solo per oggi Lunedì 28 Aprile la tua tesi di laurea perfetta e completa al 100% da soli 390 €. Approfittane subito! Clicca sul banner qui sotto.
Hai bisogno di aiuto per la tesi? Ti supportiamo noi! Contattaci subito per una consulenza gratuita compilando e inviando il modulo qui sotto.
Quiz Tesi di Laurea

Quanto ne sai sulle tesi di laurea? Mettiti alla prova!

chevron_left
chevron_right